Principali indici e rating ESG
A giugno 2022, il gruppo Recordati ha ottenuto il rating “Platinum” nell’analisi effettuata da EcoVadis, rientrando nell’1% delle aziende con il più alto punteggio a livello globale.
A settembre 2022,
Recordati ha raggiunto
lo score "Robust" nella valutazione ESG complessiva fornita da Moody's ESG Solutions.
Recordati ha raggiunto
lo score "Robust" nella valutazione ESG complessiva fornita da Moody's ESG Solutions.
Da ottobre 2021, Recordati è inserita nel MIB ESG Index,
il primo indice promosso da Euronext e Borsa Italiana dedicato alle blue-chip italiane che presentano le migliori pratiche in ambito ESG.
il primo indice promosso da Euronext e Borsa Italiana dedicato alle blue-chip italiane che presentano le migliori pratiche in ambito ESG.
A novembre 2022,
MSCI ESG Research ha confermato il rating A al gruppo Recordati.
MSCI ESG Research ha confermato il rating A al gruppo Recordati.
A seguito della review
di giugno 2022, il gruppo Recordati è stato
confermato nelle FTSE4Good Index Series.
di giugno 2022, il gruppo Recordati è stato
confermato nelle FTSE4Good Index Series.
Nel 2022, Recordati ha ottenuto uno score pari a
B (livello Management)
nel questionario CDP
Climate Change.
B (livello Management)
nel questionario CDP
Climate Change.
Nel 2022, ISS ESG
ha confermato il rating C del gruppo Recordati, che ha comportato un Decile Rank pari a 4.
ha confermato il rating C del gruppo Recordati, che ha comportato un Decile Rank pari a 4.

Per maggiori approfondimenti si rimanda alla
Dichiarazione Consolidata di Carattere Non Finanziario 2022
Dichiarazione Consolidata di Carattere Non Finanziario 2022