La vita in
Recordati

Siamo all’avanguardia, da quasi 100 anni, nello sviluppo e nella produzione di farmaci in grado di migliorare la salute e la qualità di vita delle persone. Nata agli inizi degli anni ’20 in un piccolo laboratorio a Correggio, in Italia, Recordati è ora un’azienda multinazionale quotata alla Borsa Italiana e con oltre 4.300 dipendenti. Siamo un team di persone che condividono obiettivi e passioni, e hanno a cuore gli interessi dei propri pazienti, partner, e investori. Commercializziamo farmaci in circa 150 paesi, sia per le persone affette da patologie comuni, che per coloro che convivono con alcune delle malattie più rare al mondo. La nostra purpose è:
Unlocking the full potential of life.

Life at
Recordati

Recordati has been at the forefront of life-enhancing and life-changing medicines for almost 100 years. Starting off as a family run pharmacy in Correggio, Italy in the 1920s, Recordati is now a large international pharmaceutical force, listed on the Italian stock exchange, with over 4,300 employees.

 

We are a group of like-minded, passionate individuals who go to extraordinary lengths for our partners, customers, investors and the people across the globe who we serve in around 150 countries. We all have the same purpose: Unlocking the full potential of life.

Il nostro business

Offriamo opzioni terapeutiche sia nell’ambito dell’automedicazione, della medicina generale e specialistica, che delle malattie rare. Operiamo in maniera completamente integrata nei campi della ricerca e sviluppo, della produzione chimica e del prodotto finito, della commercializzazione e del licensing.

Siamo in continua crescita e i nostri obiettivi sono focalizzati sullo sviluppo di nuove opzioni terapeutiche e sull’investimento in innovazioni mediche che offrano un futuro migliore ai pazienti e alle loro famiglie.

Il valore e la diversità delle persone di Recordati

Nel gruppo Recordati crediamo fermamente nelle pari opportunità e garantiamo a tutti di poter esprimere a pieno il proprio potenziale. Per noi le diversità sono un valore aggiunto e non tolleriamo alcuna discriminazione su base etnica, di nazionalità, di genere, di orientamento sessuale, di disabilità, di età, politica o religiosa, o sulla base di qualsiasi altra caratteristica personale. In Recordati ci impegniamo a creare un ambiente sicuro e inclusivo nel quale la nostra integrità fisica e psicologica, oltre che i diritti d’opinione e di associazione, siano rispettati ogni giorno. Riconosciamo l’importanza del ruolo che ciascuno di noi ha nel raggiungimento del successo da parte della nostra azienda e per questo attuiamo delle politiche di sviluppo professionale che premiano i contributi e le conquiste individuali.

Il nostro team cresce nel modo giusto

Il 31 dicembre 2022, il numero totale di dipendenti del gruppo era 4.369 (in crescita rispetto al 2021),
il 52% dei quali erano uomini e il 48% donne.

Nel 2022 il gruppo Recordati ha erogato più di 120.000 ore di formazione ai propri dipendenti,
pari a 28 ore di formazione pro capite.

In Recordati lanciamo periodicamente Survey interne, per misurare il coinvolgimento e la soddisfazione dei nostri dipendenti.

Recordati per la comunità

Siamo convinti che il nostro contributo al benessere della comunità e l’utilizzo di parte delle nostre risorse a favore di opere di solidarietà non siano solo una questione di adempimento di obblighi aziendali o di doveri professionali; per noi tutto questo rappresenta un imperativo morale, una parte essenziale di un’azienda sana e capace di crescere, ma anche di esistere a sostegno e per lo sviluppo della comunità nella quale opera, rendendo fieri i propri dipendenti.

Recordati per il pianeta

È indispensabile avere un ambiente pulito per garantire il benessere delle persone: la salute del pianeta e quella delle persone sono strettamente connessi. Gli elementi ambientali, quali aria, acqua, terreno e clima, influenzano tutti il benessere degli esseri umani. Di conseguenza, incentrare i nostri sforzi sulla salute delle persone e sulla sostenibilità significa anche dare priorità alla protezione dell’ambiente e alla responsabilità verso le generazioni future. Per questo il gruppo Recordati si assicura di svolgere il proprio operato in maniera socialmente responsabile e in conformità con le pratiche di sostenibilità, le leggi nazionali e internazionali e in linea con le aspettative dei portatori di interesse.